Contributo frequenza Centri Estivi 2024

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere contributo per la frequenza dei Centri Estivi 2024


A chi è rivolto

Possono presentare domanda le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica nel Comune di Casale sul Sile del minore (0-14 anni) e del richiedente il contributo economico (ad esclusione dei minori in affido per i quali viene considerato il progetto di tutela attuato in suo favore);

  • presenza del minore (0-14 anni) nel nucleo familiare anagrafico (ad eccezione dei minori in affido);

  • essere in possesso di un’attestazione I.S.E.E. 2024 in corso di validità (contenente il minore per il quale viene presentata la domanda di contributo) non superiore ad € 30.000,00;

  • sostenere/avere sostenuto spese per l’iscrizione/frequenza ai centri estivi del/i proprio/i figlio/i minori (0-14 anni) organizzati nel territorio comunale di Casale sul Sile;

  • essere in regola con il pagamento dei tributi a favore del Comune di Casale sul Sile.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale intende sostenere le famiglie con figli minori (di età compressa tra 0-14 anni), residenti nel territorio comunale, attraverso l’erogazione di un contributo a rimborso della spesa sostenuta per la frequenza, nel periodo 10 giugno – 12 settembre 2024, dei centri estivi organizzati nel territorio comunale con finalità socioeducativa, ricreativa e sportiva, da parrocchie, scuole paritarie, associazioni, altri soggetti del terzo settore o altri soggetti gestori oltre che dall'Amministrazione Comunale.

CRITERI E ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO

  • l’ammissione al contributo può essere richiesta per il rimborso della spesa sostenuta per la frequenza nel periodo 10/06/2024 - 12/09/2024 di Centri Estivi organizzati con finalità socioeducativa, ricreativa e sportiva nel territorio comunale di Casale sul Sile;

  • Il contributo prevede un rimborso economico assegnabile non superiore ad:

    • € 300,00 per ciascun figlio frequentante, mediante rimborso del 50% della spesa settimanale (effettivamente sostenuta e documentata per la finalità suddetta) superiore ad € 35,00 settimanali per max. n. 6 settimane;

    • € 180,00 per ciascun figlio frequentante, mediante rimborso dell’intera spesa settimanale (effettivamente sostenuta e documentata per la finalità suddetta) non superiore ad € 35,00 settimanali per max. n. 6 settimane;

  • qualora la famiglia richiedente il contributo abbia percepito o risulti beneficiaria di contributi o bonus statali/regionali/comunali, già percepiti o da percepire, anche in forma indiretta, oggetto di simile beneficio, il Comune interverrà decurtando dal contributo spettante l’importo già percepito;

  • la famiglia che intende richiedere il rimborso per la frequenza del figlio ad un Centro Estivo, al fine di quantificare il contributo massimo erogabile, dovrà presentare le ricevute o le fatture rilasciate dall’ente gestore;

Come fare

Puoi presentare la richiesta online autenticandoti con credenziali SPID o CIE.

L'indirizzo e-mail da te fornito sarà utilizzato per l'invio di comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, assicurati di essere in possesso di:

  • credenziali SPID o CIE

  • fattura di pagamento da allegare in unico file pdf

Cosa si ottiene

In seguito alla verifica della richiesta otterrai comunicazione in merito all'eventuale erogazione del contributo.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata online entro i seguenti termini: dal 12/12/2024 al 31/01/2025.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Contributo per la frequenza Centri Estivi 2024

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Si precisa che:

  • il servizio sociale comunale verificherà l’effettiva frequenza e l’avvenuto pagamento presso i gestori dei centri estivi e/o servizi educativi integrati;

  • l’erogazione del contributo avverrà tramite accredito sul c/c bancario o postale indicato nel modulo di domanda;

  • i contributi saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili;

  • in caso di esaurimento delle risorse finanziarie disponibili senza soddisfare interamente tutti i richiedenti per la quota spettante, si procederà riproporzionando equamente le quote per tutti;

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri