Festa della Repubblica Italiana

Dettagli della notizia

Il 2 e 3 giugno 1946 si tenne il referendum istituzionale che portò alla nascita dello Stato italiano nella sua forma repubblicana.

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana, in ricordo del referendum istituzionale del 1946 che vide la nascita della Repubblica Italiana.

Di seguito, il programma delle celebrazioni previste per martedì 3 giugno dal Comune di Casale sul Sile in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Casale sul Sile:

Ore 8.45: PARTENZA IN PULLMAN DELLE CLASSI QUARTE E QUINTE RISPETTIVAMENTE DA LUGHIGNANO E CONSCIO;

Ore 9.15: RITROVO NEL GIARDINO DEL PLESSO “A. GRAMSCI” DEGLI ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI ACCOMPAGNATI DAI LORO DOCENTI;

Ore 9.15: RITROVO DAVANTI ALLA BIBLIOTECA DELLE AUTORITÀ, DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE, DEL SINDACO DEI RAGAZZI E DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE;

Ore 9.25: INIZIO SFILATA DALLA BIBLIOTECA FINO AL CIPPO AL CENTRO DEL GIARDINO. I CONSIGLIERI DEL CCR PORTANO LA BANDIERA
- CANTO DELL’INNO NAZIONALE E ALZABANDIERA;
- SALUTI DEL SINDACO DEI RAGAZZI E DELLE AUTORITÀ PRESENTI;

Ore 9.45: INTERVENTI DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE;

Ore 10.15: PRESENTAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE;

Ore 10.30: RINGRAZIAMENTI E SALUTI;

Ore 10.45: CONCLUSIONE CERIMONIA;

Tutti i canti sono a cura degli allievi dei plessi della Scuola Primaria di Casale sul Sile, Conscio e Lughignano.

In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà in Auditorium

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri