Descrizione
L’opportunità riguarda tutti i residenti e non che acquistano un abbonamento annuale urbano o annuale extraurbano integrato (con origine/destinazione Treviso).
Per favorire il passaggio dall’auto privata al mezzo pubblico, è richiesto che il richiedente del contributo, pari a 200 Euro, sia intestatario di un veicolo. Il beneficiario (chi acquisterà l’abbonamento) può essere lo stesso richiedente o un componente del suo nucleo familiare, purché patentato.
Il Bonus Trasporto può già essere richiesto sul portale della Regione Veneto: https://btqa.regione.veneto.it/Home
e speso tramite la rete vendita MOM (attualmente sul sito mobilitadimarca.it).
Si tratta di una straordinaria opportunità di risparmio economico per i cittadini che risiedono nei comuni dell’area urbana di Treviso (oltre alla città capoluogo anche Casier, Silea, Carbonera, Ponzano, Paese, Quinto di Treviso, Povegliano, Villorba, Preganziol) o che, abitando in territori extraurbani si recano per lavoro o studio in questi comuni.
L’abbonamento “lavoratore” per viaggiare tutto l’anno nella rete urbana MOM, che costerebbe 370 Euro, ora può essere acquistato con soli 170 Euro (con un risparmio superiore al 50%).
Per la comunità si tratta di una importante opportunità per ridurre il traffico veicolare e l’inquinamento atmosferico.