AREA AMMINISTRATIVA
Sportello Amministrativo
Presso gli sportelli amministrativi dei distretti è possibile espletare le seguenti pratiche:
– scelta e revoca del medico e del pediatra di base e rilascio tessera sanitaria;
– rilascio tessere di esenzione tickets;
– prenotazione esami di laboratorio e visite specialistiche;
– informazioni al pubblico.
SDEA – SERVIZIO DISABILITA’ ETA’ ADULTA
In tutto il territorio dell´ULSS sono presenti servizi, sia gestione diretta sia a gestione convenzionata, che si occupano degli interventi a favore delle persone con disabilità garantendo:
– l´assistenza alla persona;
– la promozione e lo sviluppo delle abilità e capacità personali
– il miglioramento ed il mantenimento dei livelli di equilibrio psicofisico raggiunti dalla persona con disabilità
– il supporto socio-educativo alle famiglie
– esperienze di integrazione sociale e lavorativa
Presso i Distretti sono attivate risorse professionali volte a:
– analisi e definizione dei bisogni
– individuazione e diffusione strategie d´integrazione sociale e scolastica
– individuazione dei percorsi di riabilitazione ed integrazione presso le strutture
– organizzazione, gestione, valutazione, supervisione, formazione dei servizi territoriali pubblici e convenzionati
– rapporti con le istituzioni, gli enti e le agenzie sociali presenti nel territorio.
CONSULTORIO FAMILIARE
Ambulatorio Ginecologico
Il ginecologo presente nella sede di Casale sul Sile svolge le attività di carattere ostetrico ginecologico quali:
– informazione sessuale, divulgazione delle conoscenze scientifiche sui problemi della coppia, del singolo, della famiglia, della gravidanza, della paternità e maternità responsabile;
– assistenza sanitaria alla donna per la gravidanza;
– indicazioni e/o somministrazione gratuita dei mezzi per promuovere o prevenire la gravidanza;
– interventi di prevenzione dei tumori femminili.
Ambulatorio ostetrico.
E´ un servizio che eroga le seguenti prestazioni:
pap-test (si tratta di una prestazione rivolta alla popolazione femminile in età 15-65 anni, finalizzato alla identificazione dei fattori di rischio ed alla diagnosi precoce delle neoplasie vaginali e del collo dell´utero);
assistenza puerperale a domicilio;
assistenza ostetrica durante la gravidanza;
attività di informazione sanitaria sui temi della procreazione, contraccezione, gravidanza, ecc.
IGIENE PUBBLICA
Malattie infettive (vaccinazioni, profilassi e controllo)
Igiene e Sanità Pubblica e Medicina Legale
– esecuzione accertamenti sanitari per il rilascio di certificazioni;
– adempimenti di polizia mortuaria;
– rilascio attestati di conformità degli studi medici e laboratori odontotecnici;
– tenuta registro arti e professioni sanitarie.
Pagina aggiornata il 23/11/2023