Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

avvisi 10 Dic 24

Bando borse di studio

Bando per l'assegnazione di borse di studio per l'anno 2023-2024

avvisi 04 Dic 24

Giornalino semestrale del Comune di Casale sul Sile

Giornalino semestrale Comunale

notizie 23 Nov 23

Scopri le funzionalità del nuovo sito istituzionale di Casale sul Sile

Esplora il nuovo sito istituzionale di Casale sul Sile: un hub informativo moderno e intuitivo. Scopri servizi, notizie e risorse in un'unica piattaforma.

Amministrazione

area

Area 1 – Servizi amministrativi e alla persona

L'Area 1 si concentra su servizi amministrativi e assistenza alla persona. Comprende attività legate alla gestione di documenti, supporto burocratico, e fornire assistenza agli individui nei vari aspetti amministrativi

ufficio

Ambiente

L'ufficio si occupa di ecologia e ambiente, con azioni di tutela, promozione, salvaguardia e valorizzazione delle risorse ambientali e paesaggistiche del territorio e dei cittadini.

ufficio

Comunicazione, informazione e relazioni con il pubblico

L'ufficio di Comunicazione gestisce le informazioni relative all'ente e si occupa di comunicazione interna ed esterna per promuovere la trasparenza e l'interazione con il pubblico.

Servizi

Contributo frequenza Centri Estivi 2024

Servizio per richiedere contributo per la frequenza dei Centri Estivi 2024

Contributo SPORT PER TUTTI a.s. 2023/2024

Domanda per l'assegnazione di contributi della spesa sostenuta dalle famiglie per la frequenza alle attività sportive per la stagione 2023/2024

Richiedere l’accesso alle pratiche edilizie

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia di pratiche edilizie

Documenti

Atto normativo

Regolamento comunale per la disciplina dell’addizionale comunale all’IRPEF

Approvato con delibera di consiglio comunale n. 15 in data 17.03.2008

Modulistica

Prospetto autorizzazioni

Tabella delle autorizzazioni, le loro descrizioni e le modalità di richiesta

Modulistica

Dichiarazione liberatoria per erogazione accredito ICD

Modulo stampabile e compilabile per la dichiarazione liberatoria per l'accredito del contributo ICD - DGR 1338 del 30/07/2013

Luoghi

Chiesa

Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale di Casale sul Sile, in provincia e diocesi di Treviso; fa parte del vicariato di Mogliano Veneto.

Altre sedi

Ex Centro Sociale

E' la sede della Polizia Locale, dei Servizi Demografici e dei Servizi Sociali.

Municipio

Sede Comunale

La Sede Comunale è il cuore amministrativo della comunità, un edificio imponente che riflette la storia e la governance del luogo. Qui si svolgono le attività legate alla gestione municipale, dall'amministrazione civile alla pianificazione urbana.

Territorio e Tradizione

WiFi Gratuito – Veneto Free WiFi

Connettiti con il Veneto grazie al WiFi Gratuito! Scopri la comodità della connessione senza costi, offerta dal progetto Veneto Free WiFi. Naviga liberamente e goditi la connettività in tutta la regione, esperienza digitale in modo facile.

Rifiuti – Ecosportello/Ce.R.D.

Scopri il futuro sostenibile con l'Ecosportello/Ce.R.D. dedicato ai rifiuti. Un punto di riferimento innovativo per la gestione responsabile e l'ecologia, promuovendo pratiche di riciclo e riduzione dell'impatto ambientale.

Distretto socio-sanitario

Il Distretto Socio-Sanitario è un fulcro di assistenza dedicato al benessere della comunità. Forniamo servizi integrati, promuovendo salute mentale e fisica. Il nostro impegno è garantire una rete di supporto per un vivere sano e felice.

Associazioni

AIMA-Child

AIMA-Child è un'iniziativa dedicata al benessere e allo sviluppo dei bambini. Attraverso programmi, servizi o risorse mirati, si impegna a promuovere un ambiente sicuro, educativo e sano per favorire la crescita e il futuro positivo dei bambini.

Il Girasole

Le attività che svolgiamo, sono prevalentemente rivolte agli ospiti della Casa di riposo quali: intrattenimento, animazione, festeggiamenti, accompagnamento a visite in strutture sanitarie esterne, animazione nei riti religiosi con canti.

Amici della Montagna

Gli "Amici della Montagna" rappresentano un gruppo o un'associazione di individui uniti dalla passione per la montagna e la natura. Si impegnano nella promozione della consapevolezza ambientale, organizzando escursioni, eventi educativi e attività.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri